Cerca

Seguici:

Un libro può salvarti la vita? Un romanzo nato dal romanzo

Post by
Emanuela Molaschi ha letto il nostro romanzo "Amando scoprirai la tua strada" (Cecilia Galatolo) ed è rimasta molto toccata dalla testimonianza di vita di Sandra Sabattini e dalla trama del romanzo. Come lei stessa dice, l'ha aiutata a capire se stessa e gli altri. Quindi ha deciso di scrivere un altro romanzo che tratti gli stessi argomenti e che possa essere di aiuto ai giovani per aprire gli occhi e vedere dove si trova il vero senso della vita. Il suo romanzo "Abbi fede" parla di Leyla e Sam due giovani che dopo aver letto "Amando scoprirai la tua strada" cambiano vita e ritrovano il senso della loro esistenza. I due protagonisti arrivano alla conclusione che la fede si può trovare in qualsiasi momento e che un crollo non significa

Alessandro Manzoni e la Divina Provvidenza

Post by
Nel 2023 celebreremo i 150 anni della morte del grande scrittore autore del romanzo I Promessi Sposi. E’ un’opera che rientra nella categoria del “romanzo storico” perché è ambientato in una epoca precisa e di cui racconta le vicende accadute realmente sia pure in modo romanzato. Ci sono però due piani in questa lettura, quello dei grandi eventi governati dalla politica e dalla forza dei poteri degli uomini come il dominio degli spagnoli nel nord Italia, la guerra portata dai Lanzichenecchi, la carestia, la peste che coinvolgono anche i protagonisti del romanzo ma insieme c’è anche una storia semplice, quotidiana in cui emerge un’altra forza che dirige in modo altrettanto certo lo svolgersi dei fatti raccontati, è la presenza della Divina Provvidenza che in modo discreto ma fermo guida la vita dei due protagonisti verso il loro destino di bene

Amando scoprirai la tua strada – la santa fidanzata Sandra Sabattini

Post by
Intervista a padre Antonio Marrazzo, postulatore della causa di beatificazione di Sandra Sabattini e postulatore generale dei Redentoristi

Chi era Sandra Sabattini

Nata a Riccione il 19 agosto 1961, Sandra Sabattini ha respirato la fede fin da piccola e ancor più quando, insieme ai genitori ed al fratellino, va a vivere nella canonica dello zio prete, don Giuseppe Bonini, a Misano Adriatico, e di seguito a Rimini, nella parrocchia di San Girolamo. A 12 anni incontra don Oreste Benzi e la comunità Papa Giovanni XXIII; due anni dopo già partecipa ad un soggiorno per adolescenti sulle Dolomiti con disabili gravi, dal quale ritorna con le idee chiare: “Ci siamo spezzati le ossa, ma quella è gente che io non abbandonerò mai”. Si spende nel servizio per i disabili e per i tossicodipendenti, e va

A te che soffri

Post by

È arrivata nella tua vita senza che l’avessi invitato. È entrata ed ha sconvolto tutta la tua esistenza. Come l’ospite indesiderato è entrata e si è seduta accanto a te. - Perché sei qui? Che cosa vuoi da me? - Io? Niente. Sei tu che aspeti qualcosa da me! - Cioé? - Ti posso spiegare chi sei e dove stai andando. L’unica cosa che ti chiedo è di non chiudermi la porta. - Va bene. Parliamoci un momento. Spiegami per favore chi sei. - Sono la goccia che riempia la tua solitudine di senso. - La solitudine ha un senso? - Il senso della solitudine è l’amore. Quando ti senti solo capisci l’importanza della presenza di un altro nella tua vita e, ti apri all’amore. - Io direi proprio che la solitudine è l’assenza dell’amore. - Non è così! La solitudine ti apre

Che cosa è la spiritualità?

Post by
La crescita spirituale è più importante della salute, dell'educazione, dello status sociale, perché una persona vuota spiritualmente non sa chi è, perché esiste.   L’essenza della spiritualità La spiritualità è la capacità di una persona di comprendere se stessa, ossia la capacità di trovare le risposte alle domande: chi sono? da dove provengo? dove vado? quali legami e quali valori mi danno la possibilità di raggiungere il senso della mia vita? Grazie alla spiritualità una persona è in grado di avere un atteggiamento cosciente e responsabile riguardo a se stesso, gli altri, Dio e il resto del mondo. Solo una persona “spiritualmente attiva” sa pensare, amare e lavorare. Una persona senza una vita spirituale è impotente ed esposta ad ogni pericolo, come un animale privato del suo istinto. La vita spirituale è il centro di comando della vita umana. Gli ormoni regolano il
Back to Top