Cerca

Seguici:

Il pudore

Post by
La grande macchina della comunicazione mette in scena l’esibizione dell’intimità delle persone e perciò la dissoluzione dell’io. Dal ‘Grande Fratello’ a ‘Forum’, per segnalare solo i programmi più noti e diffusi, a Facebook, la grande macchina della comunicazione organizza lo svago di massa mettendo in scena l’esibizione dell’intimità delle persone, conseguendo ascolti elevati che confermano il gradimento del pubblico ed innescano un circolo vizioso che diffonde la pratica di rendere pubblico ciò che è intimo. L’aspetto critico del costume che va così propagandosi non consiste soltanto nella volgarità del linguaggio e nell’oscenità degli atti, quanto nella persuasione sottintesa che la spudoratezza non sia un grave difetto, ma una virtù coincidente con la sincerità. Secondo questo modo di pensare, chi non ha nulla da nascondere non si vergogna di nulla; occultare qualcosa di sé, al contrario, sarebbe segno di una disposizione al male. Così,

Aids e Chiesa – epidemia di bugie

Post by
Le parole del Papa emerito sull’inefficacia del preservativo hanno scatenato reazioni violente, ma trovano effettivo riscontro nella realtà. Che dimostra come soltanto l’educazione alla dignità dell’uomo sia vincente e che più sono presenti i cattolici, meno colpisce l’infezione. E tra morale e realtà non c’è separazione. “Non si può superare questo problema dell’AIDS solo con i soldi pur necessari, ma se non c’è l’anima, se gli africani non aiutano (impegnando la responsabilità personale), non si può superare le difficoltà con la distribuzione di preservativi: al contrario, aumentano il problema”. La soluzione è un “rinnovo spirituale e umano”. Sono bastate queste poche parole pronunciate da Benedetto XVI sull’aereo che lo portava in Africa il 17 marzo scorso, per scatenare un putiferio internazionale senza precedenti. Denunce, accuse, la Spagna che per rappresaglia invia un milione di preservativi in Africa, il Belgio che protesta

Ho toccato un inferno chiamato: “IN VITRO”

Post by

TESTIMONIANZA DI ADAM

Il concetto di “in vitro”, una volta spogliato di tante belle parole promozionali, si scopre essere solo ed esclusivamente una linea di produzione. Io oggi, grazie al metodo “in vitro”, sono un padre felice, ma il mio rapporto con la moglie si è notevolmente raffreddato. Il mio matrimonio è cambiato! Ormai, io e lei, non ci vediamo nemmeno tutti i giorni, anche se viviamo insieme. Con il senno di poi, vedo che tutte e due siamo passati per l’inferno chiamato “in vitro”. L’interesse verso questo tema è nato dal fatto, come penso, del caso di tante altre coppie che non riuscivano ad avere un figlio. Dopo cinque anni che eravamo sposati, questo problema emergeva con molta insistenza e ci inquietava. Quindi ci siamo sottoposti, come sicuramente tante altre coppie, a cure ed esami che erano

La verita’ sulla fecondazione artificiale in vitro

Post by
Siamo un gruppo di cittadini, abbiamo seguito con attenzione, partecipazione e finale delusione il dibattito politico-parlamentare sulla fecondazione 'in vitro'. Per continuare a battersi è anzitutto necessaria una informazione corretta e completa sull’argomento, alla cui mancanza vuol porre rimedio questo documento. Lo presentiamo a quanti sono disposti a sostenerlo e sottoscriverlo: aperti all’impegno per una legge veramente giusta. Il Parlamento italiano ha definitivamente approvato la legge sulla fecondazione artificiale in vitro (FIVET). Da anni questa pratica era ampiamente tollerata. La nuova legge è stata promossa non già con l’intento di proibire la fecondazione artificiale, ma di regolamentarla stabilendo alcuni divieti. Di fronte alla confusione e alla disinformazione che da anni caratterizzano il dibattito intorno a questa materia, sentiamo il dovere di riaffermare la verità tutta intera, nel rispetto della legge naturale conoscibile dalla ragione umana, e confortata, per i cristiani,
Back to Top