Cerca

Seguici:

Un cuore nel quale regna Cristo

Post by
Athenas Venica è una cantante argentina nata a Buenos Aires. All’età di 15 anni leggendo il versetto “sarai pescatore di uomini” (Lc 5, 1-11) ha capito la missione che Dio le aveva dato: la sua voce e la musica potevano aiutare le persone a conoscere Dio. Ha cominciato così il suo apostolato cantando le meraviglie del Signore. Si è esibita di fronte a Papa Francesco in occasione della GMG di Rio nel 2013. Ho trovato questa magnifica voce grazie al sito Aleteia e al suo progetto “Cecilia the soul of music”. Mi ha subito conquistata non perché avesse una voce stupenda ma per il suo dono di trasmettere la pace e la gioia di Dio cantando. Non mi stanco mai di guardarla e cantare insieme a lei. Vi lascio qui sotto un video di quella che ritengo essere la sua più bella

Blasfemo e Arte Sacra

Post by

BLASFEMO È “BELLO” E NESSUNO PROTESTA...

Con la scusa della libertà creativa, si giustifica tutto. Una lunga serie di sconcezze fatte passare per capolavori. Un disegno gravemente offensivo sul santo Wojtyla, pubblicato su un giornale italiano. E un quadro altrettanto becero, anzi blasfemo, sul crocifisso, ospitato in una galleria della città francese Avignone. Ma guai a protestare. Si tratta di satira, di arte: c’è di mezzo la libertà creativa, quindi va bene così. Non importa se si offende i sentimenti di milioni di cattolici. È accaduto in Italia e in Francia, ma la musica non cambia. Ormai in Occidente lo sport preferito dai laicisti – relativisti - nichilisti è oltraggiare i cristiani. Che devono subire senza aprir bocca, altrimenti sono etichettati come integralisti, fondamentalisti, bacchettoni, eredi dell’inquisizione.   Il “capolavoro” esposto ad Avignone Oltralpe, presso la Collezione Lambert del Museo d’Arte Moderna
Back to Top