Cerca

Seguici:

In giro per l’alveare

Post by

Nardea - L'avventura della libertà Capitolo 2

Le urla di Zanzi risuonavano per tutto il reparto speciale. A Nardea il cuore batteva forte. Quante volte aveva sognato quel momento ed ora, che il sogno si stava avverando, sentiva tanta paura. La giovane ape era decisa a portare a termine la sua impresa. Udì degli strani suoni provenire da dietro una delle pareti del lungo corridoio; Nardea si alzò sulle punte delle piccole zampe e guardò da una piccola fessura.

Nardea vide, per la prima volta, un’infinità di api gialle al lavoro: c’erano api che depositavano il polline e il nettare in piccole celle, altre lo lavoravano freneticamente, altre ancora lo trasformavano in miele e, infine, altre che lo trasportavano in appositi contenitori. La giovane ape era meravigliata dal ritmo frenetico con

L’ape Nardea ci interroga sui veri valori della vita

Post by

Percorso educativo per ragazzi e adolescenti

Che cosa accomuna l’alveare delle api e il nostro mondo? Tutto e niente… Ovviamente non si può paragonare la vita delle api con la vita di una persona. Però tante volte possiamo imparare molto dalla natura. Questa storia attiva sull’ape Nardea vuole avvicinare ai ragazzi comportamenti e valori che superano ogni forma di individualismo e di razzismo.

I valori che emergono dalla storia sono i seguenti: - la libertà come parte integrante del vivere e del costruire insieme, - l’accoglienza cioè il bisogno e il diritto di ognuno di noi di essere se stesso, - apprezzare le ricchezze altrui come arricchimento della propria persona, - apprezzare l’amicizia e il dono dell’altro per la nostra vita, - imparare a vivere nella comunità ricevendo il dono degli altri e donandosi agli altri, - costruire la pace e

Back to Top