
Essere grande ed essere servo. Sembrano due parole che si escludono a vicenda. È un paradosso che trova posto solo dentro la Chiesa di Cristo. Promuovere la disponibilità verso l’altro nella nostra società sembra una cosa superflua. Da una parte mostriamo attenzione verso i bisognosi attraverso strutture sempre più numerose che si prendono cura dei più poveri. Però bisogna chiederci se quest’attenzione è realmente un servizio disinteressato oppure ha altri scopi non visibili immediatamente. Lo stesso meccanismo funzionava anche ai tempi di Gesù: i farisei e gli scribi erano delle brave persone però più interessati a farsi vedere che a rendere un servizio agli altri.
Alcune domande di aiuto per la meditazione personale:° Che cosa significa per te servire gli altri?° Ti stai impegnando in qualche lavoro di volontariato?° Che sentimenti suscitano in te il servizio che rendi agli altri?° Senti la necessità di “farti vedere” mentre fai il tuo servizio?
Proposito del giorno: Fare una buona azione senza farci vedere da nessuno.