Beata Caterina Volpicelli è nata nel 1839 a Napoli. Ha avuto un’ottima educazione ed istruzione. Nonostante ciò durante la giovinezza sperimentò forti crisi interiori, fino a chiudersi in sè. Nel 1853 visse un momento di cambiamento significativo, che si può definire come una conversione. Tuttavia le sofferenze non la lasciano: la sua malattia, la malattia del padre, l’improvvisa morte della madre. Intanto continua ad aiutare sofferenti e poveri, ma sente il bisogno di dedicarsi al Cuore di Gesù. Un’occasione è l’incontro con il movimento di Apostolato della Preghiera, che in quel tempo si diffonde in Europa. Diventa la fondatrice della Congregazione dei Servi del Sacro Cuore, che nel 1890 ha ottenuto il riconoscimento. Il libretto contiene la proposta delle preghiere liturgiche con i testi della Beata, una proposta di adorazione eucaristica e molte invocazioni al Sacro Cuore di Gesù. La collana offre sussidi pastorali per veglie, ritiri, celebrazioni, momenti di preghiera comunitaria e meditazione-preghiera personale, sul filo conduttore della spiritualità del Sacro Cuore di Gesù.