Questo lavoro si presenta come un piccolo mosaico fatto con pietre preziose estratte dalle miniere degli scritti della beata Alexandrina M. da Costa. La beata è l’esempio di una persona che ha vissuto l’amore nella propria quotidianità. Tutti siamo convinti della necessità che questa povera umanità venga pervasa da una immensa infusione d’amore.
Alexandrina è essenzialmente un’anima-vittima. Con la sua vita di crocifissa in Gesù, ella ha lasciato nella Chiesa un messaggio ed un esempio che possono essere racchiusi in tre parole: Gesù, amore, dolore. La migliore presentazione di questa anima è fatta da Gesù stesso: “Anima pura, cuore di fuoco. Vittima che al Cielo dà tutto e per amore alle anime accetta tutto.” E tutto con un incantevole sorriso! La “povera Alexandrina” – così, nella sua umiltà, si firmava sempre – sarà elevata agli onori degli altari e ricordata lungo i secoli come “la santa dal sorriso”.