Dopo il cofanetto che racchiude i testi dal diario di Suor Faustina e che ha raccolto grande consenso per la agile impostazione e la praticità di utilizzo, un altro classico della spiritualità cristiana viene offerto al pubblico con le registrazioni su cd audio del diario di santa Teresa di Lisieux. L’ascolto dei brani recitati da attori professionisti permette di conoscere la vita e la spiritualità di questa grande santa anche a chi ha maggior difficoltà alla lettura o preferisce l’ascolto per problemi di tempo o di concentrazione.
I brani accompagnano chi li ascolta nell’approfondimento della conoscenza della vita e della spiritualità di Santa Teresa di Lisieux, Dottore della Chiesa. Allegato ai tre cd un agile libretto che riassume in modo divulgativo ma completo le tappe della vita della santa e il suo grande insegnamento più che mai attuale per l’uomo d’oggi.
EBOOK
AUDIOLIBRO in digitale (mp3)
I miei pensieri ebook
- Formato ebook: epub e PDF La storia di un'anima in formato digitale. I manoscritti di santa Teresa di Lisieux, non hanno un intento puramente biografico. Come ella stessa ha scritto: “Non è la mia vita propriamente detta che mi accingo a scrivere, ma i miei pensieri”. Sono pensieri sulla misericordia di Dio, sulla propria esperienza di Cristo, sulla necessità di ripresentare in termini accessibili a tutti la spiritualità cristiana e carmelitana. ISBN 9788884243799
Diario di santa Teresa audiolibro
- Formato: mp3 Un classico della spiritualità cristiana in audiobook: “I miei pensieri” di santa Teresa di Lisieux, con le registrazioni audio della Storia di un’anima della santa. L’ascolto dei brani recitati da attori professionisti permette di conoscere la vita e la spiritualità di questa grande santa anche a chi ha maggior difficoltà alla lettura o preferisce l’ascolto per problemi di tempo o di concentrazione. I brani accompagnano chi li ascolta nell’approfondimento della conoscenza della vita e della spiritualità di Santa Teresa di Lisieux, Dottore della Chiesa. Narratori: Ilaria Montalto, Adriana Dell’Arte, Tiziana Ghiglioni.