Quando l’uomo trova un po’ di tempo per riflettere sul suo destino, o quand’è bruscamente condotto a pensarvi perché gli è successo qualcosa che grandemente l’affligge, allora si chiede se dopo questa fuggevole vita non sia tutto finito per sempre o se non vi sia ancora qualcosa che lo attende…
E’ un libro interessante e con molte osservazioni originali. è stato scritto per essere utilmente usato da sacerdoti e laici, e consigliamo di suggerirlo anche a persone che su questo argomento provano ansia e chiedono luce.
Vorremmo arrivare a tutti, e quindi non solo ai credenti, ma anche a quei non credenti che, misteriosamente mossi dalla grazia, sentono la nostalgia della fede… Perché abbiamo scelto come titolo “Nuovi cieli e nuova terra aspettiamo”…? Fino a non molti anni fa il discorso sull’Aldilà era raccolto ed ordinato nel cosiddetto trattato dei “Nuovissimi”, termine che significa “le cose ultime”, e che serviva ad indicare ciò che ultimamente attende l’uomo: la morte, il giudizio, l’inferno, il paradiso… Il mondo che incontreremo un giorno esiste già, ancorché invisibile… il suo fulcro è Cristo Risorto, che è stata la prima, e resta la principale realtà che deve predicare la Chiesa.
Aldo Locatelli è stato, dal 1957 al 1975, professore di Teologia Fondamentale nel Seminario Teologico di Milano, poi parroco di S Gottardo al Corso e docente all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano.