Proponiamo questo testo, scritto da Padre Giorgio Hoornaert e curato da Don Massimo Astrua, per gli adolescenti ed i loro genitori. Il libro è particolarmente utile ed attuale per il mondo contemporaneo, in cui i valori cristiani sono poco seguiti perché ritenuti poco attraenti e superati dal progresso della scienza e della tecnica, le virtù sono irrise, ed il Catechismo è letto poco e distrattamente.
I titoli dei capitoli rimandano ad una nozione di cristianesimo militante, in senso positivo: il peccato mortale – questo sconosciuto! – tenta di vincere sulla nostra anima e di renderla prigioniera del demonio, ma se ci armiamo di sapienza e di coraggio, saremo in grado di sconfiggere questo furbo ed insidioso nemico.
E’ importante che i ragazzi leggano questo scritto, perché si trovano nel periodo in cui si è più deboli e quindi si è più attaccati dalle forze del male. Se riusciranno a vincere e a conservare la propria purezza, saranno pronti a superare la prova di maturità spirituale e quindi ad entrare con orgoglio nell’età adulta.
Il premio? Una bellissima esistenza in cui sapranno costruire una storia d’amore veramente solida e duratura, proprio come una barca che entra con sicurezza nel porto desiderato, e come la casa fondata sulla roccia!